Skip to content

Come Paolo tra noi: il calore della visita di Don Roberto Roveran a Messina

Ci sono serate che profumano di casa e di famiglia. Sono questi gli incontri che nutrono l’anima di una comunità, ricordandole di non essere sola nel suo cammino. E quella di mercoledì 22 ottobre 2025, per i membri dell’Istituto Santa Famiglia (ISF) del Gruppo di Messina, è stata proprio una di queste: una serata semplice ma carica di significato, impreziosita dalla visita di Don Roberto Roveran, Delegato Provinciale ISF.

Un abbraccio in parrocchia

Il primo abbraccio è avvenuto nel cuore della preghiera, un ritrovarsi attorno all’essenziale. Il gruppo si è infatti riunito nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo per la Celebrazione Eucaristica. Il clima di festa è stato arricchito dalla gioia per il compleanno del parroco, Padre Marco D’Arrigo. In questo spirito di comunione, è stato rivolto a Don Roberto un benvenuto che era già un abbraccio di famiglia.

Il senso della presenza: come San Paolo

È stato il Diacono Pino De Francesco, membro del Gruppo ISF Messina, a trovare le parole perfette per descrivere quel sentimento. Con un paragone suggestivo, ha accostato la figura di Don Roberto a quella di San Paolo: un apostolo che viaggiava per incontrare, salutare e incoraggiare le comunità da lui fondate. È l’immagine di una Chiesa in cammino, animata dallo stesso spirito delle origini. Non una visita formale, ma un gesto di cura per rafforzare i legami.

Una cena in Famiglia

Dalla solennità della chiesa alla calda intimità di una casa. Il calore della comunità si è poi trasferito tra le pareti accoglienti dell’abitazione di Angela e Antonino Bebba, una delle coppie del Gruppo ISF Messina. Davanti a un piatto condiviso, la conversazione è diventata spontanea e fraterna. Qui, tra una chiacchiera e l’altra, Don Roberto ha mostrato grande interesse per le splendide icone di casa, un momento che ha trasformato la cena in un dialogo profondo, rivelando come la fede si intrecci con l’arte e la bellezza.

Questa visita, dunque, non è stata un semplice evento in agenda, ma la testimonianza concreta di una famiglia che si ritrova, condivide la fede e cammina insieme. Un gesto che, proprio come faceva Paolo, lascia una traccia viva: un ricordo che diventa stimolo e incoraggiamento per il futuro.

 

Équipe Comunicazione
Istituto Santa Famiglia

Torna su