Domenica della Parola di Dio: il segreto dell’intuizione di Don Alberione
Tempo di lettura: 2’00”
Un giorno di celebrazione
Oggi, 26 Gennaio 2025, la Chiesa celebra la 6ª Domenica della Parola di Dio, che ha come motto “Spero nella tua parola” (Sal 119, 74), in linea con il tema del Giubileo 2025. La Domenica della Parola è un’iniziativa voluta da Papa Francesco per mettere al centro della vita cristiana la Sacra Scrittura. Questa giornata non è solo un momento di riflessione, ma un invito a riscoprire l’importanza della Bibbia come fonte di vita e speranza per tutti i fedeli. A Roma, la celebrazione culminerà con una Messa presieduta dal Papa nella Basilica di San Pietro, dove verrà consegnato il Vangelo di Luca a rappresentanti delle diverse nazioni.
L’Operato del Beato Giacomo Alberione
In questo contesto, è fondamentale ricordare il contributo del Beato Giacomo Alberione, Fondatore della Famiglia Paolina. Fin dal 1914, Don Alberione comprese l’urgenza di utilizzare i mezzi di comunicazione per diffondere il messaggio del Vangelo. La sua visione innovativa ha portato alla creazione di dieci istituzioni religiose, tra cui l’Istituto Santa Famiglia, dedicate all’apostolato attraverso i moderni mezzi di comunicazione. Don Alberione sosteneva che il mondo avesse bisogno di una nuova evangelizzazione, capace di parlare ai cuori attraverso i linguaggi contemporanei. Era un precursore, uno sguardo lungo.
Il Giubileo della Comunicazione 2025
Oggi segna anche la conclusione del Giubileo della Comunicazione, iniziato il 24 Gennaio scorso. Questo evento ha riunito giornalisti e operatori dei media, provenienti da ogni parte del mondo, in un dialogo su come la comunicazione possa servire la verità e l’unità. La celebrazione della Domenica della Parola si inserisce perfettamente in questo contesto, sottolineando l’importanza della comunicazione nel trasmettere la Parola di Dio e nel costruire ponti tra le diverse culture e fedi.
Il Sussidio
La Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo del Dicastero per l’Evangelizzazione ha pubblicato un Sussidio liturgico-pastorale gratuito in sei lingue. Questo strumento offre articoli, meditazioni e suggerimenti per un incontro profondo con la Parola di Dio in comunità e famiglie. Un aiuto concreto per rendere tangibile il messaggio. Si potrà consultare e scaricare qui.
Conclusione
La Famiglia Paolina e l’eredità di Don Alberione sono più che mai attuali in questo giorno speciale. La loro missione continua a ispirare nuovi apostoli che utilizzano ogni forma di comunicazione per annunciare Gesù Cristo come “Via, Verità e Vita“. In un mondo iperconnesso, il richiamo a tornare alla Parola di Dio si fa urgente e necessario, invitando tutti a riflettere sulla propria fede e sul ruolo che ciascuno può avere nell’evangelizzazione.
Équipe Comunicazione
Istituto Santa Famiglia